Lasagna rustica dell’orto
Se sei a dieta -o comunque ci provi con tutte le tue forze, sfidando un calendario di pranzi e cene con colleghi, amici, cugini, amici dei colleghi, zii e tutto l’albero genealogico riunito- dovresti cibarti di sedano, finocchio e qualche minestrone ogni tanto per variare, no? No. Mia madre fa la lasagna e me lo comunica tutta baldanzosa al telefono. Rassicurandomi: è di verdura, con la besciamella senza lattosio e non ha nemmeno un filo di burro!
Vi presento, dunque la Lasagna Rustica dell’orto di Mamma!
Cosa serve:
- pasta fresca per lasagne (ruvida è un pochino spessa, è meglio!)
- 1 zucchina
- mazzo di coste
- cipolla di Tropea
- besciamella di riso senza lattosio (la trovate nei supermercati bio tipo Natura Sì. Oppure potete preparare quella classica se non avete intolleranze);
- edamer a fette
- sale e pepe
Come fare:
Per prima cosa lessate le coste e tagliuzzatele finemente; scolatele e strizzatele bene;
Pulite la zucchina e tagliatela a rondelle sottili, poi fatela rosolare con un trito di cipolla di Tropea e un cucchiaino di olio evo; unitela alle coste e mescolate bene a fuoco basso per 5 minuti così che le verdure si insaporiscano;
Lessate la pasta in acqua bollente e salata per 3-4 minuti;
Stemperate la besciamella (o usate quella già pronta e super pratica!)
Iniziamo con gli strati nella pirofila di pirex! Ecco l’ordine: besciamella-pasta-verdure-fettine di edamer (o il formaggio che preferite, anche scamorza, ad esempio)-pasta…e via così!
Infornare a 200 gr per 20 minuti e i restanti 5 con grill!
No Comments