Le tagliatelle delle feste con Arla.
In Cosebelle&buone family siamo amanti dei formaggi. Molto. Quelli che più ci soddisfano sono quelli stagionati, dai sapori robusti, decisi, da mangiare a pezzettoni e a scaglie. Io cresciuta con i formaggi “di casa”, così irregolari, e dal profumo di latte appena munto; lui con la merenda a base di provolone e focaccia pugliese, di certo non pensavamo di “venir matti” per uno spalmabile fresco. Invece è successo con Arla: quei pascoli rigogliosi dove le mucche vivono felici, e per questo si fanno mungere naturalmente; dove si produce un latte di altissima qualità dal sapore genuino. Tutto questo si sente davvero alla prima spalmata sulla fetta di pane. Ma anche dal cucchiaino “rubato” alla vaschetta!
Dopo aver assaggiato le tre versioni di formaggio spalmabile Arla-Naturale, Light, Senza Lattosio -ci siamo messi ai fornelli e abbiamo pensato ad un piatto di tagliatelle che avesse i colori delle feste, da servire per la cena della Vigilia nei piatti in arte fiorentina che tanto amava mio padre. Una sorta di prova su strada, ecco. Così, alle tagliatelle di grano saraceno prese durante l’ultimo giretto in Valtellina, abbiamo preparato una cremina con lo spalmabile Arla senza lattosio, e aggiunto sfilacci di salmone marinato nel succo di melograno e fili di zucchine croccanti.
Ingredienti (per 4 persone)
- 300 gr di tagliatelle di grano saraceno
- 150 gr di formaggio spalmabile Arla (senza lattosio)
- 1 melograno (metà da spremere, metà in grani)
- 1 zucchina piccola
- 100 gr di salmone affumicato
- sale grosso
- olio evo
Preparazione:
Tagliare in due il melograno: metà va spremuto, l’altra metà sgranato;
Sminuzzare grossolanamente il salmone affumicato e lasciar marinare nel succo di mezzo melograno per 20 minuti;
In una pentola lessare le tagliatelle di grano saraceno in acqua salata per 20 minuti;
Passare il pelapatate sulla parte esterna e verde della zucchina per tutta la lunghezza, ottenendo così dei filini sottili (state leggeri con il pelapatate in modo da non tagliare molta polpa);
In una padella saltare i filini di zucchina con un filo di olio evo per pochi minuti a fuoco alto, poi aggiungere il salmone, e sfumare con il succo di marinatura al melograno.
Una volta scolate le tagliatelle, spadellare con salmone e zucchine, e mantecare a fuoco lento con il formaggio spalmabile Arla.
Prendete il piatto che vi piace di più, attorcigliate per due volte le tagliatelle e spargete i rossissimi chicchi di melograno…sì, come se fosse un albero di Natale!
ph Marcella Milani; ricetta e set Eleonora
Mi piace molto l’idea di marinare il salmone con il melograno!
Abbiamo fatto questa prova per “sgrassare” un pochino in salmone e renderlo più fresco, e ci piace questo abbinamento. Poi, diciamolo: i chicchi fanno molto palle di Natale!!!
haha, è vero, sono natalizi! Grazie mille